Comunicati

Ambiente
Sabato, 17 Dicembre 2022

Approvato il Piano di Tutela delle Acque 2022-2027

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta del vicepresidente e assessore all'Urbanistica e Ambiente Mario Tonina, il Piano di Tutela delle Acque 2022-2027. Il Piano rappresenta uno strumento fondamentale per la gestione equa e sostenibile di una risorsa estremamente importante per il...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 17 Dicembre 2022

Riavvio del percorso di programmazione della “Rete di riserve Val di Cembra Avisio”, approvata la Convenzione

Riavvio del percorso di programmazione della “Rete di riserve Val di Cembra Avisio”: su proposta dell'assessore all'ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato la Convenzione, di nove anni, fra la Provincia autonoma di Trento – Agenzia provinciale per le Foreste Demaniali...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Approvate le direttive per i Centri diurni per gli anziani 2023

La Giunta provinciale ha adottato le direttive 2023 per i Centri diurni provinciali e il relativo finanziamento e ha stabilito ulteriori disposizioni su progetti in materia di demenza e iniziative a sostegno della domiciliarità della popolazione anziana. "Le direttive - commenta...


Leggi
Attualità
Sabato, 17 Dicembre 2022

Programma Spazio Alpino, anche la Provincia di Trento partecipa al progetto europeo "X-RISK-CC"

"X-RISK-CC" è l’acronimo del progetto europeo “How to adapt to changing weather eXtremes and associated compound RISKs in the context of Climate Change” ovvero “strategie di adattamento agli eventi meteo estremi e ai rischi a cascata ad essi associati nel contesto dei...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 17 Dicembre 2022

Approvato l'Accordo provinciale dei medici pediatri di libera scelta

Approvato dalla Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana, l'Accordo provinciale transitorio dei pediatri di libera scelta. "Lo scorso 7 dicembre con le organizzazioni sindacali avevamo siglato la bozza di...


Leggi
Turismo e sport
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Trofeo CONI Winter, la cerimonia di apertura a Pinzolo

Lo sport giovanile, con i suoi valori, è di scena in Trentino in questi giorni. Nel tardo pomeriggio di oggi, si è svolta, presso lo stadio del ghiaccio di Pinzolo, la cerimonia di apertura della prima edizione del Trofeo CONI Winter che, con il motto “Vivi il tuo sogno”, si svolgerà,...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

"Dialoghi con le minoranze", focus sulla vitalità linguistica e le attitudini dei parlanti cimbri, ladini e mòcheni

Presentati questo pomeriggio nella Sala Belli della Provincia autonoma di Trento i primi risultati dell’indagine CLAM (Cimbri, Ladini, Mòcheni) sullo stato delle lingue di minoranza, sviluppata in collaborazione con l’Università degli Studi di Trento. Tale indagine è volta a mappare...


Leggi
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Un orizzonte ampio


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 16 dicembre 2022

Coronavirus: l’aggiornamento settimanale diffuso oggi, venerdì 16 dicembre 2022, – con i casi dal 9 al 15 dicembre 2022 – riporta due decessi per Covid in Trentino. I nuovi casi sono 957, i tamponi effettuati 7.635. La positività è al 12,5%, l’incidenza è a 177 per 100.000. Le...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 16 Dicembre 2022

In vetrina e in assaggio le nuove varietà di melo "resistenti" selezionate dalla ricerca FEM

Più di 40 operatori del settore tra vivaisti e rappresentanti di associazioni frutticole hanno partecipato ieri, alla Fondazione Edmund Mach, ad un incontro di presentazione delle nuove selezioni di melo ottenute dal programma di miglioramento genetico. L'iniziativa, organizzata...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Richiedenti protezione temporanea e internazionale, approvata l'intesa con il Commissariato del Governo per il 2023

Approvato dalla Giunta provinciale il proseguimento della collaborazione tra la Provincia autonoma e il Commissariato del Governo per la provincia di Trento per la gestione del sistema di accoglienza straordinaria delle persone richiedenti protezione temporanea e internazionale per l’anno...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Riavvio del percorso di programmazione del “Parco Naturale Locale Monte Baldo”, approvata la Convenzione

Riavvio del percorso di programmazione del “Parco Naturale Locale Monte Baldo”: su proposta dell'assessore all'ambiente Mario Tonina, la Giunta provinciale ha approvato la Convenzione, di nove anni, con i Comuni di Ala, Avio, Brentonico, Mori e Nago-Torbole, la Comunità della...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Dal 9 al 30 gennaio aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024

Ci sarà tempo dal 9 al 30 gennaio 2023 per iscrivere i ragazzi alle classi prime delle istituzioni scolastiche del primo e del secondo ciclo di istruzione e formazione professionale.


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Viabilità, la situazione alle ore 11. Traffico regolare

L’estesa nevicata che ha interessato il Trentino, per il momento non ha generato significative ripercussioni sul traffico. Sono in corso le operazioni di pulizia delle strade da parte del Servizio gestione strade, supportato in determinate tratte dalle imprese private affidatarie del...


Leggi
Energia , Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Attività socio-assistenziali e socio-sanitarie: ulteriori risorse per i rincari energetici

Ulteriori risorse sono a disposizione per la misura di sostegno varata dalla provincia a favore dei soggetti che, sul territorio provinciale, gestiscono servizi socio-assistenziali o socio-sanitari o svolgono attività di volontariato aventi finalità di solidarietà sociale volte a...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale 2022

Integrato il finanziamento del Servizio sanitario provinciale per il 2022: lo ha stabilito la Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana. Nel dettaglio l'esecutivo ha definito il finanziamento della sanità per...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Servizio sanitario provinciale: prime direttive per il finanziamento triennio 2023-2025

Oggi la Giunta provinciale ha approvato le prime disposizioni e direttive per il finanziamento delle funzioni ed attività del Servizio sanitario provinciale per il triennio 2023-2025, e assegnato in acconto all'Azienda provinciale per i servizi sanitari una quota del fabbisogno per il...


Leggi
Mobilità e trasporti , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria

Si è conclusa la prima fase della campagna di monitoraggio ambientale a Trento Nord per la realizzazione della circonvallazione ferroviaria di Trento svolta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). I dati sono stati raccolti da Italferr a seguito delle prescrizioni degli Enti...


Leggi
Attualità , Cultura
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Incontro con l’autore Roberto Carnero e premiazione del concorso video “Deeper. Sulle orme di Pasolini”

Lunedì 19 dicembre, dalle ore 11 alle ore 13, si svolgerà alla Fondazione Franco Demarchi a Trento l'evento conclusivo della seconda edizione del concorso video “Deeper”, quest’anno centrato sulle tematiche pasoliniane. Oltre alla visione e alla premiazione dei video, ideati e curati...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Protezione civile
Venerdì, 16 Dicembre 2022

Politiche sociali: domani l'inaugurazione del nuovo dormitorio in via Lavisotto a Trento

Verrà inaugurato domani - sabato 17 dicembre, alle ore 9.00 - il nuovo dormitorio permanente di Via Lavisotto 125A, a Trento Nord. Saranno presenti alla cerimonia l'arcivescovo mons. Lauro Tisi, l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali Stefania Segnana e il sindaco di Trento...


Leggi

Cerca